Sentiero dell'imperatrice - malga Montagnoli
Facile passeggiata in ambiente molto suggestivo; molto consigliata alle famiglie.
Track types
Safety information
1) Prepare your itinerary
2) Choose a route that is suitable for your skill level
3) Choose suitable equipment and gear
4) Consult the snow/weather bulletins
5) Heading out on your own is more risky
6) Leave information on your itinerary and on the approximate time you expect to return
7) Do not hesitate to seek the support of a professional
8) Pay attention to the information and signs that you find along the trail
9) Do not hesitate to follow your steps backwards
10) In case of an accident, sound the alarm by calling the emergency number 112.
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.
Start
Destination
Turn-by-turn directions
Dalla chiesa proseguire in salita, su strada asfaltata ripida, inerpicandosi tra le case fin dove la strada, una volta uscita dal paese, diviene sterrata e raggiunge un crocevia di strade e piste da sci (bivio con strada e pista delle Grotte).
Attraversare la pista da sci, sempre su strada, e proseguire in direzione malga Fevri (cartello).
Una volta tornati nel bosco, dopo pochi metri, un sentiero attraversa la strada.
Girare a sinistra e seguire l’evidente sentiero che nel bosco sale in direzione Nord.
Il sentiero torna al bordo della pista da sci attraversata prima e, rimanendone a margine nel bosco, risale il ripido pendio.
Dopo aver superato il tratto ripido con alcuni tornanti il sentiero si immette nella pista.
La salita prosegue seguendo la pista di sci che compie un ampio giro verso sinistra e va ad incrociare la pista diretta che dalla malga Montagnoli scende alla cabinovia del Grostè.
All’incrocio tra le due piste, dopo una strettoia nella pista di discesa, si gira a destra, si supera il tratto pianeggiante ed un ultimo tratto in salita fino ad arrivare alla Malga Montagnoli (1805m).
Il ritorno avviene lungo il sentiero di salita oppure, una volta tornati all’incrocio tra le due piste, dopo il tratto pianeggiante, proseguendo lungo la pista che scende in direzione della cabinovia Grostè. Una volta raggiunta la cabinovia si gira a sinistra, a monte di questa e, con tratto iniziale ripido, si scende nella gola delle Grotte, caratteristico tratto di strada che percorre una caratteristica gola scavata da un ruscello in cui sono presenti alcune grotte.
All’uscita dalla gola ci si ritrova al crocevia di strade e piste da sci percorso all’andata. Da qui scendere all’auto e in paese seguendo la strada salita all’andata.
Note
Getting there
Raggiungere Madonna di Campiglio, lato Nord galleria.Seguire le indicazioni per Madonna di Campiglio centro. Scendere fino a piazza Brenta Alta, attraversarla e, davanti alla pista Belvedere, dopo il ponte, svoltare a destra verso il centro. Dove sono presenti le barriere per la limitazione del traffico che entra nel centro, svoltare a sinistra e parcheggiare dove possibile.
La chiesa è a circa 100m dal bivio sulla destra, nei pressi del bivio è presente l'azienda di promozione turistica locale.
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Photos from others