Plan a route here Copy route
Mountain tour recommended route

Trekking - Lago dei Aseni

· 1 review · Mountain tour · Pieve Tesino
Responsible for this content
APT Valsugana e Lagorai Verified partner  Explorers Choice 
  • Lago dei Aseni
    Lago dei Aseni
    Photo: Omar Ropelato, CC BY-ND, APT Valsugana e Lagorai
Sentiero della Val Malene (Pieve Tesino), SAT 382 porta dalla val Tolvà fino a mt.1930 al lago dei “Aseni”.
moderate
Distance 11.9 km
5:00 h
798 m
798 m
1,929 m
1,131 m

Si parcheggia sulla destra 1km dopo il campeggio della val Malene (Pieve Tesino), da lì si percorre per 5km. una strada sterrata che porta fino alla val Tolvà 1400mt circa, da lì in poi seguendo la cartellonistica Sat si prosegue per il sentiero 382 che sale con parecchio dislivello a tornanti su una mulattiera fatta di scalini sia costruiti con tronchi che di grosse pietre, fino ai 1930 mt. del Lago dei Aseni. Il rientro si fa percorrendo lo stesso sentiero.

 

Author’s recommendation

chiamato lago dei aseni, in quanto la zona è piena di piantine di mirtillo che in dialetto Tesino si chiamano “aseni”.

Bellissimo da percorrere in giugno al risveglio della vegetazione e in ottobre con il foliage !

Profile picture of Omar Ropelato
Author
Omar Ropelato
Update: December 27, 2022
Difficulty
moderate
Technique
Stamina
Experience
Landscape
Highest point
1,929 m
Lowest point
1,131 m
Best time of year
Jan
Feb
Mar
Apr
May
Jun
Jul
Aug
Sep
Oct
Nov
Dec

Track types

Asphalt 9.53%Dirt road 72.72%Path 17.73%
Asphalt
1.1 km
Dirt road
8.6 km
Path
2.1 km
Show elevation profile

Tips and hints

Non adatto a bambini se non con esperienza di percorsi in montagna già fatti e con una buona resistenza fisica e capacità di salire su sentieri ripidi e sconnessi.

Start

Campeggio Val malene (1,131 m)
Coordinates:
DD
46.113579, 11.619936
DMS
46°06'48.9"N 11°37'11.8"E
UTM
32T 702449 5110004
w3w 
///marinas.dispenses.outdoing

Destination

Campeggio Val malene

By road

Dalla strada Statale 47 della Valsugana, per chi proviene da Trento prendere l'uscita per Strigno e poi seguire le indicazioni per altopiano del Tesino 

Parking

Piazzale Campeggio Val Malene

Coordinates

DD
46.113579, 11.619936
DMS
46°06'48.9"N 11°37'11.8"E
UTM
32T 702449 5110004
w3w 
///marinas.dispenses.outdoing
Arrival by train, car, foot or bike

Book recommendation by the author

Cartina Altopiano del Tesino, disponibile preso tutti gli uffici Apt Valsugana al prezzo di 2 euro

Questions and answers

Ask the first question

Would you like to the ask the author a question?


Rating

5.0
(1)
Stefano Paternolli
June 23, 2021 · Community
Siamo partiti dal parcheggio appena dopo il campeggio della Val Malene, e abbiamo percorso una lunghissima strada sterrata che si trova in un ambiente unico immerso nella natura. Ad un certo punto dopo aver salito a tornanti si è aperta la Val Tolvà che è davvero bella ti lascia a bocca aperta, un torrente di alta quota affianco alla strada (noi ci siamo andati a fine maggio c'era ancora il disgelo). Poi abbiamo imboccato il sentiero Sat che si inerpica con molti scalini sia artificiali che su sassi e radici fin al lago dei aseni. Molto bello in quota. consigliamo di prendere in considerazione l'impiego della giornata intera tra andare e tornare (si ripercorre lo stesso sentiero è l'unica nota negativa). In totale sono 12km. non consigliato per famiglie con bambini senza allenamento o almeno un pò di esperienza in sentieri lunghi e che salgono in quota.
Show more
When did you do this route? May 30, 2021
Photo: Stefano Paternolli, Community
Photo: Stefano Paternolli, Community
Photo: Stefano Paternolli, Community
Photo: Stefano Paternolli, Community
Photo: Stefano Paternolli, Community
Photo: Stefano Paternolli, Community

Photos from others

+ 2

Reviews
Difficulty
moderate
Distance
11.9 km
Duration
5:00 h
Ascent
798 m
Descent
798 m
Highest point
1,929 m
Lowest point
1,131 m
Out and back Scenic Flora Fauna Insider tip

Statistics

  • Content
  • Show images Hide images
Features
2D 3D
Maps and trails
Distance  km
Duration : h
Ascent  m
Descent  m
Highest point  m
Lowest point  m
Push the arrows to change the view