Cima Pissola con le ciaspole
Snowshoeing
· Giudicarie Centrali,Valle del Chiese
Uno dei percorsi più conosciuti dagli amanti delle ciaspole in Valle del Chiese: sicuro, appagante e con uno splendido panorama sul Gruppo dell'Adamello e le Dolomiti di Brenta
moderate
Distance 11.9 km
Percorso facilmente accessibile, con pendenze omogenee ed esposizione solare. Dall'Altopiano di Boniprati si segue la strada che porta a Malga Table (1641 m); da qui si prosegue per la via più diretta salendo lungo il pascolo a monte della malga per circa 45 minuti fino a giungere sull’anticima. Da quest'ultima, lungo una cresta molto panoramica, in dieci minuti si arriva sulla Cima Pissola (2063 m). La discesa è sempre molto remunerativa, sia che abbia nevicato di recente, sia che la neve sia battuta a causa dei frequenti passaggi.

Author
Consorzio Turistico Valle del Chiese
Update: September 06, 2018
Difficulty
moderate
Technique
Stamina
Experience
Landscape
Highest point
Cima Pissola, 2,031 m
Lowest point
Altopiano di Boniprati, 1,166 m
Best time of year
Jan
Feb
Mar
Apr
May
Jun
Jul
Aug
Sep
Oct
Nov
Dec
Cardinal direction
Track types
Asphalt
8.7 km
Forested/wild trail
0.5 km
Path
1.5 km
No marked trail
1.5 km
Safety information
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.Start
Altopiano di Boniprati (1,166 m)
Coordinates:
DD
45.935649, 10.601696
DMS
45°56'08.3"N 10°36'06.1"E
UTM
32T 624166 5088145
w3w
///mavericks.dancing.undervalued
Destination
Cima Pissola
Turn-by-turn directions
Itinerario sicuro, facilmente individuabile per la notevole frequentazione del posto, facile in quanto la salita non presenta alcuna difficoltà e appagante per il panorama che si gode dalla cima. Lo sguardo spazia infatti dall’Adamello al Carè Alto, dalle Dolomiti di Brenta alle prealpi ledrensi con la catena del Baldo sullo sfondo per arrivare al monte Bruffione e infine al Re di Castello. La discesa, bella, continua e facile, è la felice conclusione di quest’escursione che si può fare sia con gli scid’alpinismo che con le ciaspole.
Note
all notes on protected areas
Coordinates
DD
45.935649, 10.601696
DMS
45°56'08.3"N 10°36'06.1"E
UTM
32T 624166 5088145
w3w
///mavericks.dancing.undervalued
Arrival by train, car, foot or bike
Equipment
Ciaspole e abbigliamento invernaleDifficulty
moderate
Distance
11.9 km
Duration
5:25 h
Ascent
865 m
Descent
865 m
Highest point
2,031 m
Lowest point
1,166 m
Morning
Afternoon
Avalanche conditions
·
Statistics
2D
3D
Maps and trails
Distance
km
Duration
: h
Ascent
m
Descent
m
Highest point
m
Lowest point
m
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others