Cima Tombea con le ciaspole
Author’s recommendation

Track types
Show elevation profileSafety information
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.Start
Destination
Turn-by-turn directions
Tempo di percorrenza: andata e ritorno in circa 6 ore
Dislivello: circa 900 m in salita (dipende da dove si lasciano le macchine)
Periodo consigliato: inizio inverno fino a fine febbraio
Difficoltà: E
Si sale lungo la Strada Provinciale n. 69 che porta a Bondone. Oltrepassato il paese si prosegue su strada asfaltata fino a dove la neve lo consente. Generalmente si arriva fino a dove la strada si spiana (Piana de Fraì 1100 m ca.). Lasciate le macchine lungola strada si prosegue lungo la stessa ed in circa 45 minuti si raggiunge la località Alpo (1500 m).Arrivati al bivio, si prosegue sulla destra seguendo le indicazioni del sentiero n. 444 in direzioneCima Caplone-Tremalzo. Dopo circa 700 metri la strada curva decisamente a destra, si proseguelungo il sentiero che sale ignorando una strada con sbarra che scende a sinistra. Oltrepassatoun dosso si incrocia nuovamente la strada, la si percorre fino al suo termine. La strada dacarreggiabile diviene strada militare; dopo alcuni tornanti, in circa 40 minuti, si raggiunge il passoCablone (1755 m). Lasciato il passo, si continua a sinistra lungo la strada carreggiabile che saledalla Valvestino e che porta, dopo circa 45 minuti di percorso pianeggiante, a Malga Tombea.Subito dietro la malga si sale seguendo una traccia di strada militare fino a raggiungere la rosa deiventi posta proprio in vetta alla Cima Tombea (1950 m). In alternativa, per raggiungere la vetta,si può salire lungo la cresta partendo poco prima della malga da un passo situato poco sopra lastrada, si passa davanti ad una piccola galleria situata quasi in vetta e si prosegue fino alla rosa deiventi ben visibile da lontano. Per il ritorno si segue la stessa strada della salita.
- Piana de Fraì (1100 m)
- Località Alpo (1500 m)
- Passo Cablone (1755 m)
- Cima Tombea (1950 m)
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others