Plan a route here Copy route
Snowshoeing recommended route

Cima Tombea con le ciaspole

Snowshoeing · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Responsible for this content
APT Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena Verified partner 
  • Ciaspolatori al ritorno da Cima Tombea
    Ciaspolatori al ritorno da Cima Tombea
    Photo: Veronica Vampini, APT Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
L'itinerario trova il proprio inizio in località Alpo di Storo. Superata l'omonima malga si percorre una mulattiera della Prima Guerra Mondiale per raggiungere cima Tombea.
moderate
Distance 8.2 km
6:00 h
950 m
950 m
1,950 m
1,100 m
Si sale lungo la Strada Provinciale n. 69 verso Bondone. Oltrepassato il paese si prosegue fino a dove la neve lo consente. Si lascia la macchina lungo la strada e da qui in circa 45 minuti si raggiunge località Alpo (1500 m). Si prosegue seguendo le indicazioni del sentiero n. 444 in direzione Cima Caplone-Tremalzo. Dopo circa 700 metri la strada curva a destra, si prosegue lungo il sentiero ignorando una strada con sbarra che scende a sinistra. Oltrepassato un dosso si incrocia la strada che da carreggiabile diviene strada militare; dopo alcuni tornanti, in circa 40 minuti, si raggiunge il passo Cablone (1755 m). Lasciato il passo, si continua a sinistra lungo la strada che sale dalla Valvestino e che porta, dopo circa 45 minuti di percorso pianeggiante, a Malga Tombea. Dietro la malga si sale seguendo la strada militare fino a raggiungere la Rosa dei Venti posta proprio in vetta a Cima Tombea (1950 m). Per il ritorno si segue la stessa strada della salita

Author’s recommendation

Impossibile non fermarsi sulla Rosa dei Venti ad osservare lo splendido panorama a 360° su tutte le alpi ledrensi.
Profile picture of Consorzio Turistico Valle del Chiese
Author
Consorzio Turistico Valle del Chiese
Update: December 11, 2021
Difficulty
moderate
Technique
Stamina
Experience
Landscape
Highest point
Cima Tombea, 1,950 m
Lowest point
Piana de Frai', 1,100 m
Best time of year
Jan
Feb
Mar
Apr
May
Jun
Jul
Aug
Sep
Oct
Nov
Dec
Cardinal direction
NESW

Track types

Show elevation profile

Safety information

Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.

Start

Oltrepassato il paese di Bondone (1,149 m)
Coordinates:
DD
45.804732, 10.573781
DMS
45°48'17.0"N 10°34'25.6"E
UTM
32T 622289 5073556
w3w 
///these.veneer.dependents

Destination

Cima Tombea

Turn-by-turn directions

Tempo di percorrenza: andata e ritorno in circa 6 ore

Dislivello: circa 900 m in salita (dipende da dove si lasciano le macchine)

Periodo consigliato: inizio inverno fino a fine febbraio

Difficoltà: E

Si sale lungo la Strada Provinciale n. 69 che porta a Bondone. Oltrepassato il paese si prosegue su strada asfaltata fino a dove la neve lo consente. Generalmente si arriva fino a dove la strada si spiana (Piana de Fraì 1100 m ca.). Lasciate le macchine lungola strada si prosegue lungo la stessa ed in circa 45 minuti si raggiunge la località Alpo (1500 m).Arrivati al bivio, si prosegue sulla destra seguendo le indicazioni del sentiero n. 444 in direzioneCima Caplone-Tremalzo. Dopo circa 700 metri la strada curva decisamente a destra, si proseguelungo il sentiero che sale ignorando una strada con sbarra che scende a sinistra. Oltrepassatoun dosso si incrocia nuovamente la strada, la si percorre fino al suo termine. La strada dacarreggiabile diviene strada militare; dopo alcuni tornanti, in circa 40 minuti, si raggiunge il passoCablone (1755 m). Lasciato il passo, si continua a sinistra lungo la strada carreggiabile che saledalla Valvestino e che porta, dopo circa 45 minuti di percorso pianeggiante, a Malga Tombea.Subito dietro la malga si sale seguendo una traccia di strada militare fino a raggiungere la rosa deiventi posta proprio in vetta alla Cima Tombea (1950 m). In alternativa, per raggiungere la vetta,si può salire lungo la cresta partendo poco prima della malga da un passo situato poco sopra lastrada, si passa davanti ad una piccola galleria situata quasi in vetta e si prosegue fino alla rosa deiventi ben visibile da lontano. Per il ritorno si segue la stessa strada della salita.

  • Piana de Fraì (1100 m)
  • Località Alpo (1500 m)
  • Passo Cablone (1755 m)
  • Cima Tombea (1950 m)

By road

Si sale lungo la Strada Provinciale n. 69 che porta all’abitato di Bondone, oltrepassato il paese si prosegue su strada asfaltata fino a dove la neve lo consente. Generalmente si arriva fino a dove la strada si spiana (Piana de Fraì 1100 m ca.).

Parking

Si lascia la macchina lungo la strada asfaltata.

Coordinates

DD
45.804732, 10.573781
DMS
45°48'17.0"N 10°34'25.6"E
UTM
32T 622289 5073556
w3w 
///these.veneer.dependents
Arrival by train, car, foot or bike

Equipment

Si raccomanda di portare acqua, cibo, bastoncini, occhiali da sole, t-shirt  di ricambio, pile o secondo strato, un guscio impermeabile/antivento e indossare pantaloni lunghi impermeabili. 

Questions and answers

Ask the first question

Would you like to the ask the author a question?


Rating

Write your first review

Help others by being the first to add a review.


Photos from others


Difficulty
moderate
Distance
8.2 km
Duration
6:00 h
Ascent
950 m
Descent
950 m
Highest point
1,950 m
Lowest point
1,100 m
Scenic Cultural/historical interest Insider tip Summit route Linear route
1600 m 1800 m
Morning
1600 m 1800 m
Afternoon

Avalanche conditions

·

Statistics

  • Content
  • Show images Hide images
Features
2D 3D
Maps and trails
Distance  km
Duration : h
Ascent  m
Descent  m
Highest point  m
Lowest point  m
Push the arrows to change the view