Crea percorso fino qui
Rifugio

CAPANNA GRASSI

Rifugio · Montagne Garda · 1.057 m
Responsabile del contenuto
VisitTrentino Partner verificato 
  • R_00028
    R_00028
Mappa / CAPANNA GRASSI
In una zona da sempre vocata al pascolo ora il Rifugio Capanna Grassi - di proprietà del Comune di Riva del Garda - accoglie gli amanti della cucina tradizionale trentina, ma anche gli appassionati di mountain bike che - sempre più numerosi - pedalano dalla piana dell’Alto Garda verso Malga Grassi e si concedono una sosta sui tavoli all’aperto del Rifugio Capanna Grassi si raggiunge comodamente anche in auto (con un breve tratto a piedi) e lungo la strada che sale da Riva del Garda si incontra la deviazione verso il sito archeologico del Monte di San Martino, un antico luogo di culto con resti risalenti al III secolo avanti Cristo. Apertura Aperto da maggio a inizio ottobre. Nei mesi di marzo, aprile, ottobre, novembre solo nei fine settimana. Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Il rifugio Nino Pernici alla Bocca di Trat è facilmente raggiungibile in 1 ora e 30 (difficoltà E), quindi è possibile rientrare a Campi e a Capanna Grassi attraverso Bocca Saval e Cima Sclapa (3 ore e 30 di cammino, difficoltà E). Salendo verso il Rifugio, poco prima di Campi, si possono visitare i resti del sito archeologico del Monte di San Martino.

TIPI DI ALLOGGIO
camere doppie

Dormire

Numero di letti
4

Indirizzo

CAPANNA GRASSI
CAMPI
38066 RIVA DEL GARDA CAMPI IT

In auto

L’avvicinamento al Rifugio si può fare in macchina dalla località Campi (sopra Riva del Garda) per strada carrozzabile fino a Malga Pranzo (parcheggio), poi si prosegue a piedi per 10 minuti.

Coordinate

DD
45.921590, 10.784600
DMS
45°55'17.7"N 10°47'04.6"E
UTM
32T 638380 5086884
w3w 
///soldino.mucca.inoltre
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Sentiero ciaspole · Montagne Garda
Con le ciaspole da Malga Grassi al Rifugio Pernici
Percorso consigliato Difficoltà media Aperto
Lunghezza 5,6 km
Durata 4:00 h.
Salita 572 m
Discesa 578 m

Ciaspolata di rifugio in rifugio alla scoperta del paesaggio invernale delle montagne della Valle di Ledro.

Da Staff Outdoor Garda Trentino AC,   Garda Trentino
Percorso consigliato Difficoltà media Aperto
Lunghezza 2,5 km
Durata 1:09 h.
Salita 558 m
Discesa 8 m

Questo itinerario è senz'altro uno dei più battuti del Garda Trentino; breve e non troppo impegnativo, permette di raggiungere uno dei rifugi più ...

1
Da Staff Outdoor GardaTrentino SO,   Garda Trentino
Percorso consigliato Difficoltà difficile Aperto
Lunghezza 18,2 km
Durata 8:00 h.
Salita 1.653 m
Discesa 1.551 m

Il Sentiero della Pace, che segue il fronte della Grande Guerra, congiunge il Rifugio Pernici a Cima Cadria, punto più alto di tutta la Valle di ...

Da Staff Outdoor Garda Trentino AC,   Garda Trentino
Escursione di lunga distanza · Garda Trentino
GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 2 Chiuso
Lunghezza 11,6 km
Durata 5:00 h.
Salita 678 m
Discesa 1.305 m

Tappa di rifugio in rifugio, dal Nino Pernici a San Pietro, passando lungo le sponde del lago di Tenno e attraverso il borgo medioevale di Canale, ...

Da Staff Outdoor Garda Trentino VB,   Garda Trentino
Trekking · Garda Trentino
La vecchia strada della "pinza"
Percorso consigliato Difficoltà difficile Aperto
Lunghezza 10,5 km
Durata 3:09 h.
Salita 8 m
Discesa 1.509 m

Percorso SAT 402 che da bocca di Trat, al confine con la Valle di Ledro, conduce a Riva del Garda lungo una delle strade storiche del Garda Trentino 

Da Staff Outdoor GardaTrentino SO,   Garda Trentino
Escursione di lunga distanza · Garda Trentino
GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno (Variante)
Percorso consigliato Difficoltà media Aperto
Lunghezza 12,1 km
Durata 4:30 h.
Salita 562 m
Discesa 1.185 m

Essendo il Sentiero della Regina soggetto a smottamenti causati dal maltempo, è stata prevista questa variante per raggiungere il Rifugio San ...

Da Staff Outdoor GardaTrentino SO,   Garda Trentino
Trekking · Ledro
Bocca Trat - Cima Parì
Percorso consigliato Difficoltà media Aperto
Lunghezza 9,7 km
Durata 4:30 h.
Salita 580 m
Discesa 580 m

Cima Parì è uno dei punti panoramici più spettacolari della Valle di Ledro. In una giornata limpida lo sguardo spazia dal Lago di Ledro al Garda, ...

3
Da Staff Outdoor Garda Trentino AC,   Garda Trentino
Trekking · Garda Trentino
Monte Tomeabrù
Percorso consigliato Difficoltà media Aperto
Lunghezza 9,8 km
Durata 4:30 h.
Salita 452 m
Discesa 452 m

Monte Tomeabrù offre una bellissima vista sulla Valle di Ledro. E’ una buona alternativa alla più frequentata Cima Parì.

4
Da Staff Outdoor Garda Trentino AC,   Garda Trentino

Mostra tutto sulla mappa

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Prenotare

Booking
Link a servizio esterno

CAPANNA GRASSI

CAMPI
38066 RIVA DEL GARDA CAMPI IT
Telefono +39 0464 501181
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 1 Percorso nelle...