Borgo Medioevale di Canale di Tenno
Il Borgo medievale di Canale di Tenno costituisce una tappa obbligata per chi desidera immergersi nella magia di un luogo d'altri tempi, in cui si respirano storia, arte e cultura. Arroccato su un pendio a metà strada tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, Canale é da anni nel Club dei Borghi più Belli d'Italia, e non c'é da stupirsene: stretti vicoli lastricati, portici, piazzette interne, case addossate una all'altra mantengono l'originaria struttura duecentesca.
Il paese, abbandonato negli anni del dopoguerra, é tornato a vivere negli anni Sessanta grazie ad una vivace attività artistica e culturale. é qui infatti che ha sede la Casa degli Artisti, intitolata al pittore Giacomo Vittone, come luogo di dimora e ritrovo per gli artisti di tutta Europa.
Un'altra delle carte vincenti di Canale é la bellezza del paesaggio circostante: dai suoi 570 metri si può ammirare lo splendido Lago di Garda oppure raggiungere il Lago di Tenno, uno dei più puliti specchi d'acqua del Trentino.
Orari d'apertura
Accesso libero
Mezzi pubblici
Canale di Tenno si può raggingere con la linea extraurbana Riva - Tenno - Fiavé - Ponte Arche (fermata Ville del Monte). Info sugli orari: www.gardatrentino.it
Attenzione! Le corse non sono molto frequenti
Come arrivare
Come raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it
Dove parcheggiare
Parcheggio libero a Ville del Monte, poco dopo il bivio per Canale, e in prossimità del borgo.Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Il rifugio San Pietro è una delle mete più amate da residenti e turisti per la facilità di accesso, per l'ottima cucina e per la spettacolare ...
Una vista spettacolare da una vetta che si erge solitaria a nord-ovest del lago di Garda.
Visita dell'installazione artistica open air nel borgo di Pranzo (Tenno): pannelli di legno realizzati dalla locale scuola di scultura dedicati ...
Il Sentiero Frassati del Trentino si sviluppa in sette tappe dal Santuario della Madonna delle Grazie al Santuario di San Romedio su strade ...
Dai mille metri del Rifugio San Pietro verso la valle del Sarca: un'altra tappa caratterizzata da un notevole cambiamento di paesaggio mano a mano ...
Una lunga discesa verso la valle del Sarca, dai fitti boschi del Monte Calino alla campagna che circonda Ceniga, adagiata sulla riva del fiume ...
Escursione al Rifugio San Pietro che offre il terrazzo panoramico più invidiato del Lago di Garda.
L'itinerario è dedicato al Monte Calino, vicino a Tenno, un balcone naturale affacciato sulla "busa" (così i locali chiamano la piana del Basso ...
Mostra tutto sulla mappa
Borgo Medioevale di Canale di Tenno
38060 Tenno
Caratteristiche
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti