Lago di Tenno
Dove si trova
Ci troviamo a nord del Lago di Garda, precisamente a 14 km da Riva del Garda. Siamo a 570 metri sul livello del mare e vicino allo splendido lago di Tenno, si trova anche il borgo medievale di Canale di Tenno, uno dei borghi più belli d’Italia.
Che cosa fare
Per prima cosa, vi consigliamo una visita al borgo medievale di Canale di Tenno. Qui potete visitare la Casa degli Artisti, dedicata a Giacomo Vittone, pittore adottivo di Canale, e partecipare a Rustico Medioevo, festival di arti varie che riporta in scena alcuni momenti di vita medievale del borgo, e che si tiene le prime due settimane di agosto.
Dopo le visite culturali, è il momento del relax: chi viene al Lago di Tenno, infatti, cerca proprio questo. Una gita al lago è l’occasione per immergersi nelle sue acque, regalandosi un momento di profondo contatto con la natura.
Infine, dall'unico emissario del lago si forma la Cascata del Varone e il parco Grotta Cascata Varone è una delle attrazioni più suggestive di questa zona: qui potrete seguire un percorso tra ponti, scale, sentieri e tunnel scavati nella montagna.
Come arrivare
In auto, sull’Autostrada A22 uscite a Rovereto Sud e seguite le indicazioni per il Lago di Garda. Una volta a Riva del Garda seguite per Tenno.
In treno, scendete a Rovereto e proseguite in bus per Riva del Garda, cambiando poi per Tenno.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Un anello corto alla portata di tutti, intorno a una delle perle del Trentino: il Lago di Tenno. Famoso per il suo colore, è la meta ideale in ...
Una facile pedalata, sempre in discesa, che dal lago di Tenno porta al Garda, tra borghi medioevali e vigneti, sempre accompagnati da un panorama ...
Facile passeggiata attorno al Lago di Tenno e fino al borgo medievale di Canale, uno dei Borghi più Belli d'Italia
Un tour tecnicamente molto facile, in gran parte su asfalto, percorribile tranquillamente anche con una bici gravel.
Questo breve itinerario tutto in salita porta alla frazione di Campi, poco frequentata perché nascosta in una valle tra le montagne, e agli scavi ...
Una vista spettacolare da una vetta che si erge solitaria a nord-ovest del lago di Garda.
Il rifugio San Pietro è una delle mete più amate da residenti e turisti per la facilità di accesso, per l'ottima cucina e per la spettacolare ...
Itinerario che unisce il borgo medievale di Canale, uno dei “Borghi più belli d'Italia", e Calvola, piccola frazione affacciata sul lago di Garda.
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti