Crea percorso fino qui Copia il percorso
Bici da corsa Percorso consigliato

Maratona dles Dolomites

Bici da corsa · Val di Fassa · Aperto
Responsabile del contenuto
APT Val di Fassa Partner verificato  Explorers Choice 
  • Passo Pordoi - ©Archivio Maratona dles Dolomites
    Passo Pordoi - ©Archivio Maratona dles Dolomites
    Foto: APT Val di Fassa
m 2200 2000 1800 1600 1400 1200 100 80 60 40 20 km
È la granfondo che raduna la prima domenica di agosto sulle strade dei passi dolomitici - per l’occasione chiuse al traffico veicolare - 9.000 ciclisti, tra professionisti e amatori, provenienti da più di 70 nazioni. 
Aperto
difficile
Lunghezza 116,3 km
10:25 h.
3.449 m
3.453 m
2.245 m
1.390 m
Dal centro fassano si imbocca la strada statale n. 48 (S.S. 48). Sono 23 i tornanti da affrontare fino al Passo Sella, che si raggiunge in 12 km e 800 m di dislivello (pendenza media 6,9% con tratti fino al 13%). Si scollina verso Plan de Gralba per poi scalare il Passo Gardena (pendenza media 4,5% con punte massime fino al 10%) e scendere a Corvara. Dalla località badiota si riprende l’ascesa del Passo Campolongo (pendenza media 6,1% con tratti fino all’11%). In discesa si arriva ad Arabba. Si defatica percorrendo la vallata di Fodom prima di affrontare il Passo Falzarego (S.R. 48) che, con pendenze mai proibitive e lunghi rettilinei, porta ai piedi del Lagazuoi, dove l’ultimo duro chilometro della strada provinciale n. 24 (S.P. 24) sale al Passo Valparola (pendenza media 6,7%, massima del 15%). Seguendo la strada provinciale n. 37 (S.P. 37) si raggiunge La Villa. Si ritorna verso Corvara per la strada statale n. 244 (S.S. 244). Si riconquista nuovamente il Passo Campolongo. Si scende ad Arabba, da dove si svolta a destra e per la strada statale n. 48 (S.S. 48) si rimonta il Passo Pordoi. Rientro a Canazei (13 km, pendenza media 6,7% con tratti fino al 10% e 27 tornanti).

Consiglio dell'autore

Periodi consigliati: da fine aprile a fine giugno e da settembre a fine ottobre. Nei mesi di luglio e agosto il traffico è particolarmente intenso sui passi dolomitici (auto, moto, autobus).

Salita del Giro d’Italia da Canazei (bivio su S.S. 48) al Passo Sella: 11,6 km, pendenza media 6,9% con punte massime del 13%, numero di tornanti 23. Primi punti di ristoro in Val di Fassa a Pian de Frataces, Pian de Schiavaneis e Passo Sella.

Discesa da Passo Pordoi a Canazei: 11,97 km, pendenza media 6,7% con punte massime del 10%, numero di tornanti 27. Punti di ristoro in Val di Fassa a Passo Pordoi, Pecol, Pian de Frataces. Ricarica e-bike e kit per piccole riparazioni presso la stazione a valle della funivia del Pordoi.

Immagine del profilo di Azienda per il Turismo della Val di Fassa - © All rights reserved
Autore
Azienda per il Turismo della Val di Fassa - © All rights reserved
Ultimo aggiornamento: 22.04.2022
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.245 m
Punto più basso
1.390 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 1,19%Sentiero 0,07%Strada 98,72%
Sentiero naturalistico
1,4 km
Sentiero
0,1 km
Strada
114,8 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

  • Pianificate il tour in base alle vostre capacità ed al meteo.
  • Andate piano, soprattutto in discesa, godetevi il panorama e il silenzio.
  • Adattate la velocità, soprattutto in curva, alle condizioni della sede stradale.
  • Chiedete alle guide bike.
  • Indossate abbigliamento ed equipaggiamento adeguati.
  • Rispettate l’ambiente che vi circonda e chi ci vive portando a valle i rifiuti.
  • Rispettate le regole di viabilità su strada.
  • Siate prudenti in ciclopedonale.
  • Aiutate chi ha bisogno di aiuto.
  • Se incontrate pedoni, avvisateli del vostro arrivo e riducete la velocità.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Azienda per il Turismo della Val di Fassa

Strèda Roma, 36

38032 Canazei (TN)

Tel. 0462 609500

info@fassa.com

www.fassa.com

Partenza

Canazei (1.442 m)
Coordinate:
DD
46.474912, 11.770183
DMS
46°28'29.7"N 11°46'12.7"E
UTM
32T 712655 5150544
w3w 
///incarto.balocco.soavi

Arrivo

Canazei

Direzioni da seguire

Ufficialmente la Maratona dles Dolomites scatta da La Villa, in Val Badia, di fronte alla pista della Gran Risa, che in inverno ospita la Coppa del Mondo di sci alpino. In alternativa, si può partire da Canazei.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:

  • linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
  • linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
  • linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade

Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:

  • linea n. 180 Pozza di Fassa - Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano
  • linea n. 471 Passi Dolomitici (Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Fedaia). Servizio attivo solo in estate

Come arrivare

Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:

  • uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei
  • uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena

Altri accessi alla Val di Fassa:

  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei
  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei
  • provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei
  • dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella - Canazei

Dove parcheggiare

Parcheggio presso il Centro Acquatico Dòlaondes di Canazei (a pagamento/libero/disco orario) oppure presso la stazione a valle della funivia di Alba di Canazei.

Coordinate

DD
46.474912, 11.770183
DMS
46°28'29.7"N 11°46'12.7"E
UTM
32T 712655 5150544
w3w 
///incarto.balocco.soavi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Casco, guanti, abbigliamento adeguato all’itinerario e alle previsioni meteo. Navigatore carico con traccia. Kit di riparazione forature e multi-tool.Nel rispetto del Codice della strada le biciclette devono essere obbligatoriamente dotate di campanello, luci anteriori, luci e catarifrangenti posteriori, catarifrangenti sui pedali e laterali.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Aperto
Difficoltà
difficile
Lunghezza
116,3 km
Durata
10:25 h.
Salita
3.449 m
Discesa
3.453 m
Punto più alto
2.245 m
Punto più basso
1.390 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio