Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione di lunga distanza Percorso consigliato Itinerario a tappe

GardaTrek - Top Loop: La corona del Garda Trentino

· 1 review · Escursione di lunga distanza · Garda Trentino · Aperto
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato  Explorers Choice 
  • Panorama dal Bastione: il centro di Riva del Garda
    Panorama dal Bastione: il centro di Riva del Garda
    Foto: Archivio APT Garda Trentino, North Lake Garda Trentino

Sette tappe di rifugio in rifugio, dalle rive del lago a oltre 2000 m di quota, toccando tutte le cime che circondano la parte a nord del Lago di Garda 

Aperto
difficile
Lunghezza 92,5 km
47:00 h.
7.956 m
6.297 m
2.058 m
89 m

Il circuito più alto del Garda Trek (Top Loop) è composto da sette tappe percorribili una di seguito all'altra o in tempi diversi, accorciando e personalizzando il percorso a seconda delle proprie esigenze. Ci sono infatti diverse possibilità di tornare al punto di partenza (Riva del Garda) a piedi o con i mezzi pubblici.
Il TopLoop prevede pernottamenti in rifugio e a fondo valle, alternando la tipologia di sistemazione e offrendo la possibilità di sperimentare diversi tipi di struttura. Di norma, il Top Loop è percorribile da giugno a ottobre, ma è sempre consigliabile verificare la presenza di neve prima di mettersi in marcia.

Attenzione! Il Top Loop è  un trekking impegnativo. Non servono particolari competenze tecniche, ma è necessario essere allenati e abituati a camminare per più ore al giorno con dislivelli notevoli. La ricompensa? Panorami indimenticabili ed emozioni incredibili, non ultimo il rientro in battello. 

SENTIERO DELLA REGINA CHIUSO - PER SCENDERE DA BOCCA DI TRAT AL LAGO DI TENNO USARE LA VARIANTE 

Consiglio dell'autore

Da palme e olivi su su fino a stelle alpine e pini mughi: il Top Loop è un concentrato della varietà di paesaggi del Garda Trentino. 

Immagine del profilo di Staff Outdoor Garda Trentino VB
Autore
Staff Outdoor Garda Trentino VB 
Ultimo aggiornamento: 06.04.2023
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Monte Altissimo, 2.058 m
Punto più basso
Riva del Garda, 89 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 7,93%Strada sterrata 19,23%Sentiero naturalistico 3,82%Sentiero 61,35%Strada 6,45%Sconosciuto 1,20%
Asfalto
7,3 km
Strada sterrata
17,8 km
Sentiero naturalistico
3,5 km
Sentiero
56,8 km
Strada
6 km
Sconosciuto
1,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

BOCCA DI TRAT "NINO PERNICI"
Borgo Medioevale di Canale di Tenno
MONTE CALINO "SAN PIETRO"
Ristoro San Giovanni
Rifugio Malga San Giovanni
STIVO "PROSPERO MARCHETTI"
MALGA ZANGA
ALTISSIMO "DAMIANO CHIESA"

Indicazioni sulla sicurezza

Si consiglia di fare questa escursione nel periodo che va da giugno a ottobre.

 

Safety Tips

  1. Scegli itinerari in funzione delle tue capacità fisiche e tecniche, documentandoti sulla zona da visitare, sulla fruibilità dei sentieri e dotandoti di adeguata carta escursionistica.
  2. Provvedi a un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione e porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza e un kit di pronto soccorso.
  3. È consigliabile non intraprendere da soli un’escursione in montagna. In ogni caso lascia detto a qualcuno l’itinerario che prevedi percorrere, avvisando del tuo ritorno.
  4. Informati sulle previsioni meteo e osserva costantemente lo sviluppo del tempo.
  5. Nel dubbio torna indietro. A volte è meglio rinunciare piuttosto che trovarsi in difficoltà a causa del maltempo o per essersi cimentati con difficoltà di grado superiore alle proprie forze, capacità, attrezzature.
  6. Evita di uscire inutilmente dal sentiero e di prendere scorciatoie.
  7. Tutti i percorsi elencati si sviluppano in ambiente naturale. Percorrerli significa accettare il rischio della pratica di uno sport nella natura.

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Per informazioni sulla percorribilità dei sentieri e sull'apertura dei rifugi ci si può rivolgere alle sedi locali della SAT - Società Alpinisti Tridentini. Nel Garda Trentino sono attive le sezioni di Riva del Garda e di Arco

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Partenza

Riva del Garda - via Monte Oro (88 m)
Coordinate:
DD
45.886981, 10.837777
DMS
45°53'13.1"N 10°50'16.0"E
UTM
32T 642592 5083132
w3w 
///giuste.gettare.scovato

Arrivo

Riva del Garda - via Monte Oro (via battello)

Direzioni da seguire

L'itinerario inizia e si conclude a Riva del Garda e si svolge interamente su sentieri escursionistici SAT, che non presentano particolari difficoltà tecniche ma possono essere talvolta esposti e richiedere quindi sicurezza nell'affrontarli. Per la descrizione dettagliata si rimanda alle singole tappe: 

  1. GardaTrek - Top Loop 1: Da Riva del Garda al rifugio Pernici, lungo le creste
  2. GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno (sentiero della Regina chiuso - passare per la variante)
  3. GardaTrek - Top Loop 3: Una lunga discesa verso il fiume Sarca
  4. GardaTrek - Top Loop 4: Verso il balcone sul Garda
  5. GardaTrek - Top Loop 5: Attraverso il fronte
  6. GardaTrek - Top Loop 6: Nel Giardino d'Europa
  7. GardaTrek - Top Loop 7: Un'incredibile rientro sull'acqua

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

I centri principali del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago - sono collegati da diverse linee bus urbane ed extraurbane, che permettono di raggiungere i punti d'accesso ai percorsi.

Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.

Informazioni aggiornate su orari e tratte.

 

In auto

Autostrada A22, uscita: Rovereto Sud - Lago di Garda. Proseguire poi lungo la SS240 in direzione Riva del Garda. 

Scopri come raggiungere il Garda Trentino

Dove parcheggiare

Parcheggio presso il vecchio ospedale di Riva (Via Rosmini) e l’ex-cimitero (Viale Damiano Chiesa).

Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti), Area ex-Cattoi (Viale Rovereto).

Coordinate

DD
45.886981, 10.837777
DMS
45°53'13.1"N 10°50'16.0"E
UTM
32T 642592 5083132
w3w 
///giuste.gettare.scovato
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina TREKKING Garda Trentino - In vendita presso gli info point del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)

Attrezzatura

Le escursioni in montagna richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia.

Cosa portare per un trekking in montagna?

Nello zaino (per un'escursione giornaliera di norma si consiglia un 25/30L) è bene portare:

  • boraccia (1L)
  • snack (per esempio, frutta secca o cioccolato)
  • kit di pronto soccorso
  • giacca antivento
  • una maglia in pile
  • maglietta e calze di ricambio (possibilmente chiusi in un sacchetto di plastica)
  • indossate o almeno portate nello zaino un paio di pantaloni lunghi
  • cappellino
  • crema solare
  • occhiali da sole
  • guanti
  • fischietto per farsi rintracciare in caso di emergenza

 

Indossate calzature adatte al percorso ed alla stagione. Il piano di calpestio dei sentieri può essere irregolare o sconnesso ed un paio di scarponcini vi proteggerà dalle distorsioni. Un pendio erboso, una placca di roccia o un sentiero ripido, se bagnati, possono diventare pericolosi senza calzature adeguate.

Per finire... non dimenticate la macchina fotografica! Servirà per immortalare l'escursione e gli innumerevoli scorci mozzafiato che il Garda Trentino nasconde ad ogni angolo. Se poi volete condividere con noi i vostri ricordi potete usare l'hashtag #GardaTrentino

Il numero unico di emergenza è 112.


Domande e risposte

Domanda da Markéta Šimková · 25.07.2022 · Community
Hi, I would like to walk this rout in the middle of August this year. Please, dont you know if it is possible? Are all the routes open/or with some alternatives? And are there many ladders/via ferrate like parts? I would like to do go on this hike with my dog. Thank you very much.
Visualizza di più
Hallo Marketa, during the hike there are no via ferratas but some parts may be exposed. At the moment there is a small part of the path above Nago, which is closed but you can easily bypass it. Remember to bring water with you and to book the refuges in advance.
Domanda da Myrthe Datema · 14.05.2022 · Community
Me and a friend of mine are planning on doing the Garda Trek Top loop this summer (beginning of July). Does anybody know if all the stages are opened? Recommendations and reviews are welcome as well!
Visualizza di più
Buongiorno, you can walk Garda Trek Loop. Stage 2: Sentiero della Regina is closed, so you have to walk the alternative route Rifugio San Pietro is closed at the moment, but it should open asap. For further information, do not hesistate to contact us
2 more replies
Domanda da Guido Lattuneddu · 29.06.2020 · Community
Buongiorno, scusate il disturbo, voglio sapere semplicemente che cosa significa che il Top Loop è chiuso. Dovrei farlo ad Agosto con mio fratello e quindi volevo sapere se per caso in quel periodo sarà aperto. Vi ringrazio per l'attenzione e il vostro tempo.
Visualizza di più
Buongiorno Guido, sono ancora presenti degli schianti nella zona del Monte Creino (parte sentiero 637 - tappa 5). Stiamo lavorando per liberare il sentiero quanto prima, quindi la invito a ricontattarci prima di iniziare il trekking.

Recensioni

4,0
(1)
Bruno Arndt
17.02.2022 · Community
Wir sind Ende September den Top Loop gegangen. Etappe 4 & 5 mussten wir wegen der geschlossener Hütte umplanen. Grundsätzlich: Aussicht sehr schön, Trittfestigkeit sollte vorhanden sein, ebenso Fähigkeiten im Bergauf- & bergabsteigen. Negativ: Etappe 1 & 6 (vermutlich auch 4) führen über weite Teile durch den Wald, ohne nennenswerte Aussicht. Etappe 2 & 3 sowie 7 sind sehr schön. Etappe 7 haben wir noch verlängert über den Telegraf um dann in der Hütte zu schlafen. Aufstieg Etappe 1 und 6, insbesondere 1 sehr stark. Wenn ich die Tour nochmals gehen würde, würde ich mir für die Waldstrecken Alternativen suchen.
Visualizza di più

Foto di altri utenti


Stato
Aperto
Recensione
Difficoltà
difficile
Lunghezza
92,5 km
Durata
47:00 h.
Salita
7.956 m
Discesa
6.297 m
Punto più alto
2.058 m
Punto più basso
89 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Itinerario a tappe Panoramico Passaggio in vetta Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza culturale/storica Interesse geologico Flora Percorso consigliato

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 7 Tappe
Escursione di lunga distanza · Garda Trentino
GardaTrek - Top Loop 1: Da Riva del Garda al rifugio Pernici
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 1 Aperto
Lunghezza 13,7 km
Durata 7:00 h.
Salita 1.822 m
Discesa 317 m

Una spettacolare impennata di oltre 1600 metri, dalle sponde mediterranee del lago di Garda al crinale alpino che divide il Garda Trentino dalla ...

Da Staff Outdoor Garda Trentino VB,   Garda Trentino
Escursione di lunga distanza · Garda Trentino
GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 2 Chiuso
Lunghezza 11,6 km
Durata 5:00 h.
Salita 678 m
Discesa 1.305 m

Tappa di rifugio in rifugio, dal Nino Pernici a San Pietro, passando lungo le sponde del lago di Tenno e attraverso il borgo medioevale di Canale, ...

Da Staff Outdoor Garda Trentino VB,   Garda Trentino
Escursione di lunga distanza · Garda Trentino
GardaTrek - Top Loop 3: Una lunga discesa verso il fiume Sarca
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 3 Aperto
Lunghezza 20,3 km
Durata 7:55 h.
Salita 1.418 m
Discesa 2.269 m

Dai mille metri del Rifugio San Pietro verso la valle del Sarca: un'altra tappa caratterizzata da un notevole cambiamento di paesaggio mano a mano ...

Da Staff Outdoor Garda Trentino VB,   Garda Trentino
Escursione di lunga distanza · Lago di Garda (Lombardia)
GardaTrek - Top Loop 4: Verso il balcone sul Garda
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 4 Aperto
Lunghezza 16,3 km
Durata 7:50 h.
Salita 1.917 m
Discesa 16 m

Si torna a salire! Dal fondovalle si affrontano quasi 2000 metri di dislivello, per arrivare a uno dei punti panoramici più spettacolari del Garda ...

1
Da Staff Outdoor Garda Trentino VB,   Garda Trentino
Escursione di lunga distanza · Garda Trentino
GardaTrek - Top Loop 5: Attraverso il fronte
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 5 Aperto
Lunghezza 12,3 km
Durata 4:00 h.
Salita 0 m
Discesa 1.797 m

Una discesa mozzafiato, dagli oltre 2000 metri del monte Stivo - con i suoi pascoli e i pini mughi - fino al fondovalle, tra i castagni e gli ...

1
Da Staff Outdoor Garda Trentino VB,   Garda Trentino
Escursione di lunga distanza · Garda Trentino
GardaTrek - Top Loop 6: Nel Giardino d'Europa
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 6 Aperto
Lunghezza 11,3 km
Durata 7:00 h.
Salita 1.839 m
Discesa 0 m

Questa tappa porta sul Monte Baldo, noto per la sua flora eccezionalmente varia (da qui l'appellativo "Giardino d'Europa") e per gli incredibili ...

2
Da Staff Outdoor Garda Trentino VB,   Garda Trentino
Escursione di lunga distanza · Garda Trentino
GardaTrek - Top Loop 7: Un incredibile rientro sull'acqua
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 7 Aperto
Lunghezza 7,6 km
Durata 2:50 h.
Salita 345 m
Discesa 655 m

Un finale mozzafiato e davvero unico per il GardaTrek: discesa in funivia e rientro in battello sul lago di Garda, fino a tornare al punto di ...

Da Staff Outdoor Garda Trentino VB,   Garda Trentino
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio