Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

Monte Brione Family Tour

· 2 recensioni · Mountain bike · Garda Trentino · Aperto
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato  Explorers Choice 
  • In bici sul lungolago
    In bici sul lungolago
    Foto: Archivio APT Garda Trentino (ph. R. Kiaulehn), Garda Trentino

Percorso molto breve e completamente pianeggiante, che si sviluppa ai piedi del Monte Brione.

Aperto
facile
Lunghezza 8,5 km
0:50 h.
20 m
20 m
80 m
62 m

Questo itinerario è adatta a tutti i tipi di ruote, in quanto si sviluppa su ciclabili e strade asfaltate. Protagonista di questo anello è il Monte Brione, che non viene scalato, bensì viene circum-"pedalato".

L'assenza di salite consente anche ai più piccoli di compiere questo breve tour.

Consiglio dell'autore

Nella zona del Porto San Nicolò ci sono numerose gelaterie. Al termine del tour non perdere l'occasione di gustare un buon gelato! 

Immagine del profilo di Staff Outdoor GardaTrentino SO
Autore
Staff Outdoor GardaTrentino SO 
Ultimo aggiornamento: 29.03.2023
Difficoltà
S0 facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Cretaccio, 80 m
Punto più basso
Riva del Garda, 62 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 71,48%Sentiero naturalistico 9,96%Strada 18,54%
Asfalto
6,1 km
Sentiero naturalistico
0,9 km
Strada
1,6 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Safety Tips

  • Indossa sempre il casco.
  • Pianifica la tua uscita.
  • I sentieri sono condivisi con altri fruitori. Dai sempre la precedenza agli escursionisti a piedi.
  • Controlla la velocità in base alla tua esperienza.
  • Percorri lentamente i sentieri affollati, sorpassa con cortesia e rispetto.
  • Non abbandonare mai i percorsi segnalati, non percorrere sentieri chiusi.
  • Evita i sentieri in caso di fango per non danneggiarli ulteriormente.
  • Rispetta la proprietà pubblica e privata.
  • Sii sempre autosufficiente.
  • Non viaggiare solo/a in zone isolate.

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi bike (noleggi, officine, shop, ecc...) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Partenza

Riva del Garda - Porto San Nicolò (67 m)
Coordinate:
DD
45.878556, 10.857239
DMS
45°52'42.8"N 10°51'26.1"E
UTM
32T 644123 5082231
w3w 
///ostrica.corteo.saltano

Arrivo

Riva del Garda - Porto San Nicolò

Direzioni da seguire

Il punto di partenza della traccia è il porto S.Nicolò di Riva del Garda. Da qui percorriamo la ciclabile che costeggia il lago, in direzione di Torbole. La pista ciclabile è a sbalzo sul lago e la vista è davvero unica. Continuiamo a costeggiare il lago, fino ad incontrare il fiume Sarca. Proseguendo su pista ciclabile costeggiamo il fiume in direzione nord, per diversi chilometri. Ad un certo punto, sulla sinistra incontriamo un piccolo bar. A questo punto abbandoniamo la ciclabile e scendiamo sullo stradone. Facendo attenzione alle macchine che sopraggiungono, attraversiamo la strada e imbocchiamo la meno trafficata via Sabbioni, sulla sinistra. Costeggiamo alcune fabbriche per poche centinaia di metri e svoltiamo a sinistra, in stradina stretta immersa nelle coltivazioni, dirigendoci dritti dritti verso il Monte Brione. Tenendo inizialmente la destra, costeggiamo il versante ovest del monte, attraversando la località Grotta. Usciti dalla frazione di S.Alessandro ci manteniamo ai piedi del monte, svoltando a sinistra. Ancora poche pedalate e abbiamo completato il nostro anello.

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

I centri principali del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago - sono collegati da diverse linee bus urbane ed extraurbane, che permettono di raggiungere i punti d'accesso ai percorsi.

Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.

Informazioni aggiornate su orari e tratte.

 

In auto

Scopri come raggiungere il Garda Trentino.

 

Dove parcheggiare

Parcheggio presso il vecchio ospedale di Riva (Via Rosmini) e l’ex-cimitero (Viale Damiano Chiesa).

Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti), Area ex-Cattoi (Viale Rovereto).

Coordinate

DD
45.878556, 10.857239
DMS
45°52'42.8"N 10°51'26.1"E
UTM
32T 644123 5082231
w3w 
///ostrica.corteo.saltano
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina BIKE Garda Trentino - In vendita presso gli info point del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)

 

Attrezzatura

Le escursioni in sella alla tua bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!

Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.

Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?

  • scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
  • snack (per esempio, frutta secca o barrette)
  • giacca antivento e antipioggia
  • maglia e calze di ricambio
  • crema solare
  • occhiali da sole
  • guanti da bici
  • mappa o dispositivo gps
  • torcia meglio se da casco o manubrio (un imprevisto o un guasto tecnico possono dilungare i tempi dell'escursione
  • kit di primo soccorso
  • kit di riparazione bici per rimediare incidenti meccanici
  • fischietto di segnalazione

Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.

Il numero unico di emergenza è 112.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

5,0
(2)
Ina Balanuta
17.05.2020 · Community
Una passeggiata leggera!
Visualizza di più
Brione
Foto: Ina Balanuta, Community
Enrico Geiler
17.07.2017 · Community
Sehr schöne Tour. Bestens für Kinder geeignet. Nur auf dem Sarca Radweg sollte man gut aufpassen. Einige Radfahrer sind sehr ambitioniert und mit hohem Tempo unterwegs .
Visualizza di più
Percorso fatto il 02.07.2017

Foto di altri utenti


Stato
Aperto
Recensione
Difficoltà
S0 facile
Lunghezza
8,5 km
Durata
0:50 h.
Salita
20 m
Discesa
20 m
Punto più alto
80 m
Punto più basso
62 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Flora

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 1 Waypoint
  • 1 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio