Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

Campitello - Pian - Canazei - Campitello

Passeggiata · Val di Fassa
Responsabile del contenuto
APT Val di Fassa Partner verificato  Explorers Choice 
  • Campitello ©Archivio APT Val di Fassa
    Campitello ©Archivio APT Val di Fassa
    Foto: C.C. Azienda per il Turismo della Val di Fassa, APT Val di Fassa

La passeggiata collega Campitello a Canazei, passando per Pian. E' un centro abitato incantevole, testimonianza delle popolazioni che per prime abitarono la Val di Fassa e scelsero i luoghi più assolati. Lo si raggiunge percorrendo la Via Crucis che propone anche curiosi motti in ladino.

media
Lunghezza 4,2 km
2:00 h.
128 m
126 m
1.536 m
1.409 m

Partendo dalla Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, oltrepassi la porta a sinistra del portone d’ingresso della chiesa. Raggiungi la prima stazione della Via Crucis sulla sinistra. In alternativa, alla confluenza tra Strèda de Salin e Strèda Sènc Felip e Giacum, sali la gradinata a destra della strada. Prosegui e, di fronte al capitello mariano, continui sulla destra. Affronti il ripido sentiero a gradoni, raggiungendo così l'antico paesino di Pian. Lascia l’abitato scendendo a destra lungo Strèda de Pian fino ad un tornante, dove imbocchi il sentiero forestale sulla sinistra oltre la sbarra. Percorri il comodo sentiero, raggiungendo il parcheggio del Park Hotel Il Caminetto che attraversi sulla sinistra, arrivando sulla strada statale. Oltrepassi la strada e, subito dopo l’insegna lignea all'inizio del paese di Canazei, imbocchi la stradina sterrata che scende sulla destra, immettendoti su Strèda Franz Dantone. Raggiunto l’incrocio con Strèda del Ciuch, rientri verso Campitello lungo la passeggiata lungo il fiume.

Consiglio dell'autore

Si consiglia l'utilizzo di bastoncini da trekking.

Passeggiata adatta per famiglie con bambini, percorribile con zaino porta bimbo.

Il percorso della Via Crucis (costruita nel 1760 e restaurata nel 1978) parte dalla chiesa dei SS. Filippo e Giacomo e le stazioni propongono curiosi motti di riflessione in ladino. Tra i più singolari: "Ha più valore togliersi il cappello davanti alla Passione di Cristo che imbiancare il capitello" e "O cuore di Gesù proteggi tutti quelli che vanno su e giù". 

Immagine del profilo di Azienda per il Turismo della Val di Fassa - © All rights reserved
Autore
Azienda per il Turismo della Val di Fassa - © All rights reserved
Ultimo aggiornamento: 05.03.2023
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.536 m
Punto più basso
1.409 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 24,91%Strada sterrata 1,91%Sentiero naturalistico 61,98%Sentiero 2,02%Strada 1,03%Traccia 8,13%
Asfalto
1 km
Strada sterrata
0,1 km
Sentiero naturalistico
2,6 km
Sentiero
0,1 km
Strada
0 km
Traccia
0,3 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

  1. Pianifica il tour in base alle tue capacità ed al meteo.
  2. Goditi il panorama ed il silenzio.
  3. Indossa abbigliamento ed equipaggiamento adeguati.
  4. Rispetta l’ambiente che ti circonda. Ricorda che sei ospite delle genti di montagna.
  5. Il percorso è frequentato anche da biciclette. Mantieni la destra. 

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Azienda per il Turismo della Val di Fassa

Strèda Roma, 36

38032 Canazei (TN)

Tel. 0462 609500

info@fassa.com

www.fassa.com

Partenza

Piaz de Ciampedel (Campitello di Fassa) (1.410 m)
Coordinate:
DD
46.474479, 11.745373
DMS
46°28'28.1"N 11°44'43.3"E
UTM
32T 710752 5150430
w3w 
///bancone.altre.averli

Arrivo

Piaz de Ciampedel (Campitello di Fassa)

Direzioni da seguire

Dalla piazza centrale di Campitello si imbocca Strèda dò Ruf. Alla confluenza di Strèda de Salin e Strèda Sènc Felip e Giacum, si salgono i gradini a destra della ex stazione della seggiovia per il Col Rodella, in direzione della frazione di Pian. 

Da Canazei si rientra verso Campitello seguendo la passeggiata lungo il fiume oppure prendendo il trenino su gomma, a pagamento (servizio attivo solo in estate).

 

Mezzi pubblici

Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:

  • linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
  • linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
  • linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade

Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:

  • linea n. 180 Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano
  • linea n. 471 Passi Dolomitici (Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Fedaia). Servizio attivo solo in estate

In auto

Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:

  • uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei
  • uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena

Altri accessi alla Val di Fassa:

  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei
  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei
  • provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei
  • dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella - Canazei

Dove parcheggiare

Parcheggio in zona Ischia (funivia Col Rodella). 

Coordinate

DD
46.474479, 11.745373
DMS
46°28'28.1"N 11°44'43.3"E
UTM
32T 710752 5150430
w3w 
///bancone.altre.averli
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Titoli consigliati

Cartina delle passeggiate - Azienda per il Turismo della Val di Fassa

Attrezzatura

Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione e porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
4,2 km
Durata
2:00 h.
Salita
128 m
Discesa
126 m
Punto più alto
1.536 m
Punto più basso
1.409 m
Percorso ad anello Panoramico Adatto a famiglie e bambini Rilevanza culturale/storica Percorso consigliato Dog-friendly

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio