I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "C'era una volta il castello"
L’itinerario percorre il Borgo di Frapporta, nel cuore del paese di Tenno e corrisponde alla parte più antica. Qui si trovano grandi case in pietra, costruite vicine le une alle altre e percorse da stradine strette e caratteristiche.
Il sentiero è segnalato con un segnavia in legno.
Il Borgo è sovrastato dal castello di Tenno, che risale al 1100: venne conquistato prima da alcuni conti feudali, poi dal Principato Vescovile di Trento. Nel 1700 venne gravemente danneggiato, poi alcuni privati lo acquistarono e ristrutturarono.
Consiglio dell'autore
Lungo i Sentieri per Piccoli Camminatori, camminare è come entrare nelle fiabe. Clicca qui per ascoltare "C'era una volta il castello".

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
- preparate il vostro itinerario;
- scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione;
- scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei ;
- consultate I bollettini nivometereologici;
- partire da soli è più rischioso;
- lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro;
- non esitate ad affidarvi ad un professionista;
- fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso;
- non esitate a tornare sui vostri passi;
- in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
- Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi (guide, shop, rifugi ecc...) e alloggi a misura di escursionista: tutto sul trekking nel Garda Trentino- Tel. +39 0464 554444
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Tenno, in corrispondenza della bacheca dei Sentieri dei Piccoli Camminatori.
Poco sopra al borgo e continuando l’itinerario trovi il colle Grom da dove è possibile ammirare la bellissima vista sul Lago di Garda. Proseguendo il sentiero si raggiunge la chiesetta di San Lorenzo: costruita nell’anno 1000, custodisce, al suo interno, delle pitture che risalgono al XIII secolo. L’itinerario termina con l’ultima parte di sentiero che costeggia grandi terrazzamenti coltivati ad ulivo.
Percorso ad anello, non adatto ai passeggini.
Nota
Come arrivare
Da Ponte Arche/Comano Terme proseguire per Fiavé/Passo del Ballino, da qui scendere finoi al centro del paese di Tenno trovi il Borgo di Frapporta, la parte più antica del borgo.Dove parcheggiare
Di fronte al Castello di Tenno.Coordinate
Titoli consigliati
Le favole de "I sentieri dei piccoli camminatori" le trovi nel libro scritto da Stefano Bordiglioni in vendita presso l'ufficio info di Ponte Arche.
Attrezzatura
- zaino dell'escursionista;
- scarpe da trekking o ginnastica comode.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti