La Roggia di Calavino
Il sentiero della Roggia di Calavino è un percorso all'interno della stretta gola di Canevai tra il Dosfolòn e i Casai, resa accessibile alla fine degli anni ’90.
È un itinerario estremamente suggestivo quello della Roggia di Calavino che racconta il legame indissolubile tra il paese e la sua acqua. Un legame molto antico che ha sviluppato l’espansione del borgo intorno alla sua Roggia. Localmente è chiamata “Rogia di Val” la parte iniziale che raccoglie l’acqua che proviene da Lasino fino alla sorgente del Bus Foràn, da qui in poi è detta “Roggia grande“ e il suo corso, dopo l’attraversamento del paese di Calavino e una serie di cascate e cascatelle, si immette nella gola dei Canevai e quindi nel lago di Toblino.
Consiglio dell'autore
Durante la stagione primaverile ed estiva si crea un’atmosfera incantevole grazie alla vegetazione che si colora di verde e fa da cornice ai salti d'acqua.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Il numero di telefono per le emergenze è il 112.
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Il sentiero parte da dietro il parcheggio del locale il Giardino delle Spezie, costeggia la pescicoltura e poi si trovano le indicazioni.
Il percorso di rientro, dopo aver raggiunto Calavino dalla chiesa dei S.S. Mauro, Grato, Giocondo in Loc. Corgnon si scende e attraverso i vigneti del Nosiola si ritorna alla pescicoltura della Stretta.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
La località Due Laghi è collegata agli altri centri del Garda Trentino dalla linea bus extraurbana 205 (Riva del Garda-Sarche-Trento).
Informazioni aggiornate su orari e tratte.
Come arrivare
Per raggiungere Due Laghi da Riva del Garda, seguire la SS 45bis da Riva del Garda in direzione Trento.
Scopri come raggiungere il Garda Trentino.
Dove parcheggiare
Parcheggio gratuito lungo la SS45bis presso il ristorante "Il Giardino delle Spezie".
Coordinate
Mappe consigliate
Cartina TREKKING Garda Trentino - In vendita presso gli info point del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)
Attrezzatura
Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti