Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

Passeggiata Biotopo La palude di Roncegno

· 1 review · Passeggiata · Roncegno
Responsabile del contenuto
APT Valsugana e Lagorai Partner verificato  Explorers Choice 
  • Cartellone informativo sulla Palude di Roncegno
    Cartellone informativo sulla Palude di Roncegno
    Foto: APT Valsugana, CC BY-ND, APT Valsugana e Lagorai
m 500 480 460 440 420 400 380 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 km
Natura incontaminata e selvaggia a due passi da Roncegno Terme, accessibile anche a portatori di disabilità motorie, a non vedenti e ipovedenti grazie al tracciato sbarrierato
facile
Lunghezza 3,3 km
1:00 h.
93 m
93 m
497 m
406 m

Il Biotopo "Palude di Roncegno" è situati tra i paesi di Borgo Valsugana e Roncegno Terme, nella parte orientale del Rio Chiavona. E' facilmente accessibile dalla pista ciclabile della Valsugana.

Le caratteristiche principali di questa riserva sono la costante presenza di acqua e l'esistenza di uno degli ultimi più importanti boschi ripariali di fondovalle della Provincia Autonoma di Trento.

E' possibile visitare il Biotopo “Palude di Roncegno” passeggiando lungo il sentiero di visita, interamente tabellato, che si snoda per poco più di 500 metri.

Il percorso presenta l’importante peculiarità di essere fruibile anche dai portatori di disabilità motorie, dai non vedenti e dagli ipovedenti. 

Il tracciato, infatti, è stato realizzato con modalità operative (larghezza, fondo stradale, assenza di gradini) tali da consentire l’accesso alle carrozzelle per disabili. 

Consiglio dell'autore

Non fare troppo rumore quando si entra nel biotopo, c'è la possibilità di osservare gli ospiti di questa magnifico angolo di natura
Immagine del profilo di Omar Ropelato
Autore
Omar Ropelato
Ultimo aggiornamento: 05.02.2021
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
497 m
Punto più basso
406 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 81,54%Sentiero naturalistico 10,52%Sentiero 7,92%
Asfalto
2,7 km
Sentiero naturalistico
0,3 km
Sentiero
0,3 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Piazzetta Municipio (493 m)
Coordinate:
DD
46.051268, 11.409723
DMS
46°03'04.6"N 11°24'35.0"E
UTM
32T 686416 5102566
w3w 
///torni.spinaci.leale

Arrivo

Piazzetta Municipio

Direzioni da seguire

Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.

La passeggiata inizia dal centro del paese e scende poi verso il biotopo di Roncegno, caratterizzato da diversi ruscelli che mantengono il terreno in uno stato di perenne ristagno d’acqua che favorisce lo sviluppo di una vegetazione palustre. Il sentiero si addentra da subito nel bosco e proseguendo lentamente e in silenzio permette di entrare in contatto con esemplari di fauna selvatica che qui vivono o che sostano in alcuni periodi dell’anno. Una volta usciti dal biotopo si seguono le indicazioni per rientrare a Roncegno passando vicino a dei vigneti e alcune aziende agricole.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Fermata pullman Trentino Trasporti

Come arrivare

Dalla SS47 della Valsugana uscita Roncegno Terme

Dove parcheggiare

Viale Cesare Battisti

Coordinate

DD
46.051268, 11.409723
DMS
46°03'04.6"N 11°24'35.0"E
UTM
32T 686416 5102566
w3w 
///torni.spinaci.leale
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Normale abbigliamento Sportivo (Scarpe sportive con suola articolata, o scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia.

Domande e risposte

Domanda da Fabio Silvi · 16.07.2022 · Community
te
Visualizza di più

Recensioni

5,0
(1)
Fabio Silvi
16.07.2022 · Community
w
Visualizza di più

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
3,3 km
Durata
1:00 h.
Salita
93 m
Discesa
93 m
Punto più alto
497 m
Punto più basso
406 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Flora Fauna Accessibile ai disabili

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio