Passeggiata Biotopo La palude di Roncegno
Il Biotopo "Palude di Roncegno" è situati tra i paesi di Borgo Valsugana e Roncegno Terme, nella parte orientale del Rio Chiavona. E' facilmente accessibile dalla pista ciclabile della Valsugana.
Le caratteristiche principali di questa riserva sono la costante presenza di acqua e l'esistenza di uno degli ultimi più importanti boschi ripariali di fondovalle della Provincia Autonoma di Trento.
E' possibile visitare il Biotopo “Palude di Roncegno” passeggiando lungo il sentiero di visita, interamente tabellato, che si snoda per poco più di 500 metri.
Il percorso presenta l’importante peculiarità di essere fruibile anche dai portatori di disabilità motorie, dai non vedenti e dagli ipovedenti.
Il tracciato, infatti, è stato realizzato con modalità operative (larghezza, fondo stradale, assenza di gradini) tali da consentire l’accesso alle carrozzelle per disabili.
Consiglio dell'autore

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.
La passeggiata inizia dal centro del paese e scende poi verso il biotopo di Roncegno, caratterizzato da diversi ruscelli che mantengono il terreno in uno stato di perenne ristagno d’acqua che favorisce lo sviluppo di una vegetazione palustre. Il sentiero si addentra da subito nel bosco e proseguendo lentamente e in silenzio permette di entrare in contatto con esemplari di fauna selvatica che qui vivono o che sostano in alcuni periodi dell’anno. Una volta usciti dal biotopo si seguono le indicazioni per rientrare a Roncegno passando vicino a dei vigneti e alcune aziende agricole.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Fermata pullman Trentino Trasporti
Domande e risposte
Recensioni
Foto di altri utenti