Tesori Nascosti: Il Cuore di Dro, nella valle della Sarca
Nel 1630 la comunità di Dro era sopravvissuta a una devastante epidemia di peste. Per ringraziamento, nel 1632 il popolo fece un voto solenne a San Sebastiano e San Rocco, impegnandosi a celebrare, il primo sabato di ogni mese per il resto dell'anno, una processione alla chiesetta di Sant'Abbondio e una messa in onore dei santi. L'avvenimento è oggetto dal 1993 di una rievocazione storica, detta “del voto di S. Abbondio o dei 12 Sabati", che si svolge nell'ultima settimana di maggio.
La chiesetta di Sant'Abbondio è menzionata per la prima volta nel 1485, ma risale probabilmente a un'epoca più antica. L'edificio a un'unica navata conserva degli affreschi della metà del XVI secolo.
Consiglio dell'autore
Non dimenticate la macchina fotografica: questo itinerario, abbinato alla visita alle Marocche, regala scorci davvero interessanti!
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Gli itinerari “Tesori Nascosti” sono stati ideati per far conoscere le località meno note e le strade meno battute del Garda Trentino: per questo motivo spesso lungo il percorso la segnaletica è eterogenea o del tutto assente. Si raccomanda perciò di ricorrere a una buona mappa dell'area da portarsi durante l'escursione. Ricordatevi poi i riferimenti geografici di massima: Lago di Garda = sud, monte Stivo = est, Rocchetta = ovest, Castello di Arco = Nord.
Il numero di telefono per le emergenze è il 112.
Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
- Per completare la giornata a Dro, suggeriamo di proseguire verso la zona delle Marocche, la più grande frana post-glaciale dell'arco alpino. Qui, in un ambiente dalla caratteristiche naturalistiche davvero uniche, è possibile visitare l'area con l'itinerario Marocche. Le valli della Luna.
- Per ulteriori informazioni su percorsi, attività, eventi e hotel del Garda Trentino: APT Garda Trentino - Tel. +39 0464 554444 - www.gardatrentino.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Dro è collegata agli altri centri del Garda Trentino e a Trento con un servizio di trasporto extraurbano (linee 304 e 305)
Info e orari: www.gardatrentino.it
Come arrivare
Come raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti