Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero ciaspole Percorso consigliato

Al Rifugio Pernici con le ciaspole

Sentiero ciaspole · Ledro · Aperto
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato  Explorers Choice 
  • Segnaletica SAT
    Segnaletica SAT
    Foto: Stefania Oradini, Garda Trentino
Ciaspolata impegnativa che porta dal fondovalle al Rifugio Pernici, aperto durante le festività e nei finesettimana invernali.
Aperto
media
Lunghezza 16,4 km
6:00 h.
811 m
810 m
1.598 m
787 m
Il Rifugio Pernici fu costruito per ospitare gli ufficiali austriaci impegnati sul fronte della Prima Guerra Mondiale, la cosiddetta guerra bianca. Oggi la neve non è più sinonimo di stenti e di morte, ma di bellezza e divertimento!

Consiglio dell'autore

Il paesaggio invernale è ancora più magico sotto le stelle! Durante le vacanze di Natale è possibile pernottare presso il rifugio.
Immagine del profilo di Staff Outdoor Garda Trentino AC
Autore
Staff Outdoor Garda Trentino AC
Ultimo aggiornamento: 09.09.2021
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.598 m
Punto più basso
787 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 85,44%Sentiero naturalistico 14,55%
Asfalto
14 km
Sentiero naturalistico
2,4 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Non sempre la neve ricopre tutto il percorso. Le ciaspole potrebbero servire soltanto da un certo punto in poi.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Ulteriori informazioni su www.vallediledro.com

Partenza

Lenzumo (786 m)
Coordinate:
DD
45.912789, 10.730646
DMS
45°54'46.0"N 10°43'50.3"E
UTM
32T 634217 5085814
w3w 
///ascelle.levatoi.vuota

Arrivo

Rifugio Pernici

Direzioni da seguire

Dal parcheggio si scende lungo Via alla Vasca e si svolta a sinistra in Via dell’Albertoca. Presso la segheria si imbocca la strada che porta a Malga Trat. Si prosegue per Bocca di Trat e lì si imbocca il sentiero per il Rifugio Pernici.

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Trentino Trasporti

Andata: bus 214 Riva del Garda - Lenzumo
Ritorno: bus 214 Lenzumo - Riva del Garda

Maggiori informazioni e orari

In auto

SS240 della Val di Ledro fino a Pieve, da dove si seguono le indicazioni per Lenzumo. Ulteriori possibilità

Dove parcheggiare

Parcheggio sotto la chiesa di Lenzumo.

Coordinate

DD
45.912789, 10.730646
DMS
45°54'46.0"N 10°43'50.3"E
UTM
32T 634217 5085814
w3w 
///ascelle.levatoi.vuota
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Azienda per il Turismo della Valle di Ledro 

Valle di Ledro - Tremalzo - Lago di Garda

Attrezzatura

Ciaspole e abiti da neve.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Aperto
Difficoltà
media
Lunghezza
16,4 km
Durata
6:00 h.
Salita
811 m
Discesa
810 m
Punto più alto
1.598 m
Punto più basso
787 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Andata e ritorno Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 3 Waypoint
  • 3 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio