Alle Viote del Bondone con le ciaspole
La piana delle Viote è una sorta di altopiano alla base delle Tre Cime del Bondone, facilmente raggiungibile da Trento o dalla Valle di Cavedine.
Verso Ovest è delimitata da un lungo crinale denominato La Rosta, che costituisce una metà facile ma altamente panoramica, con un dislivello veramente contenuto.
Consiglio dell'autore

Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Comunicate la vostra destinazione ai maestri del Centro Fondo Viote.
La stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti repentini e imprevedibili. Consultate sempre il bollettino valanghe (www.meteotrentino.it o altri se disponibili per il vostro ambito) e informatevi molto bene a riguardo delle condizioni del momento presso gli uffici delle Guide Alpine di zona ( www.dolomitiavventura.it ).
Le tracce gpx sono puramente indicative del percorso mediamente più sensato, ma non possono essere seguite ciecamente senza una valutazione preliminare dei pendii in quel preciso momento.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
maestri di sci viote
http://scuolascifondoviote.wixsite.com/creative-staffing1
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Si parte in direzione Sud/Sud-Ovest lungo il sentiero SAT 607 che costeggia la torbiera, fino a Malga Fragari, quindi imboccare la stradina che rimane nell'impluvio della Val d'Eva, fino alla Bocca di Vaiona a quota 1697m.
Da qui piegare a destra (direzione Nord) sul crinale seguendo il sentiero SAT 618 che conduce fino in cima a La Rosta.
In discesa volendo fare la scorciatoia si rientra inizialmente lungo la via di salita per poi scendere direttamente nel bosco fitto (direzione Est) fino a sbucare nei prati sottostanti (vedi traccia GPX).
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Collegamento da Trento con trasporto extraurbano n.202
per consultare gli orari
http://www.ttesercizio.it/OrariDiLinea/OrariDiDirettrice-E17I-202INA.PDF
Come arrivare
Le Viote del Bondone sono raggiungibili da Trento o da Lasino (verificare che la strada non sia chiusa dopo Lagolo per pericolo valanghe).Dove parcheggiare
Ampio parcheggio a pagamento nei pressi del Centro Fondo o al di là della strada, presso il Rif.Viote.Coordinate
Mappe consigliate
Attrezzatura
Per tutte le escursioni con le racchette da neve si raccomanda un abbigliamento adeguato anche in caso di repentini abbassamenti di temperatura e che non si bagni a contatto con la neve (capi di vestiario impermeabili tipo Gore-Tex). Inoltre guanti, berretto, occhiali da sole e crema protettiva dovrebbero far parte della normale dotazione di ogni componente del gruppo.
Si ricorda che calzature inadeguate ( troppo strette o non sufficientemente impermeabili ) possono dar luogo a principi di congelamento ai piedi.
Suggeriamo caldamente di dotarsi del kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda (che può anche essere noleggiato ).
I bastoncini risultano estremamente utili e sono consigliati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti