Panorama mozzafiato, 7 laghi e decine di montagne.
media
Lunghezza 5,6 km
Durata3:05 h.
Salita1.002 m
Discesa0 m
Punto più alto1.622 m
Punto più basso620 m
Il Monte Casale è la montagna più panoramica della valle; dalla sua cima (1632 m) l’occhio spazia sui 360° dell’orizzonte e osserva i monti del Trentino: dalle Dolomiti di Fiemme e Fassa al Bondone, dal Pasubio con le Piccole Dolomiti al Baldo, dalle Alpi Ledrensi al Gruppo dell’Adamello, dalla Presanella all’Ortles, dal Gruppo di Brenta alla Paganella. In basso si ammirano: la Valle Giudicarie, l’altipiano di Ranzo e Margone, il Lago di Molveno, la Valle dei Laghi con i Laghi di Toblino e S. Massenza, la Valle di Cavedine con l’omonimo lago, l’antica frana delle “Marocche di Dro” ed infine il Lago di Garda.
Autore
Garda Dolomiti S.p.A. Azienda per il Turismo
Ultimo aggiornamento: 14.10.2021
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.622 m
Punto più basso
620 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Comano Paese (619 m)
Coordinate:
DD
46.034859, 10.891436
DMS
46°02'05.5"N 10°53'29.2"E
UTM
32T 646365 5099659
w3w
///zuppa.coralli.vongola
Arrivo
Monte Casale
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.034859, 10.891436
DMS
46°02'05.5"N 10°53'29.2"E
UTM
32T 646365 5099659
w3w
///zuppa.coralli.vongola
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Per tutte le escursioni con le racchette da neve si raccomanda un abbigliamento adeguato anche in caso di repentini abbassamenti di temperatura e che non si bagni a contatto con la neve (capi di vestiario impermeabili tipo Gore-Tex). Inoltre guanti, berretto, occhiali da sole e crema protettiva dovrebbero far parte della normale dotazione di ogni componente del gruppo.
Si ricorda che calzature inadeguate ( troppo strette o non sufficientemente impermeabili ) possono dar luogo a principi di congelamento ai piedi.
Suggeriamo caldamente di dotarsi del kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda (che può anche essere noleggiato).
I bastoncini risultano estremamente utili e sono consigliati.
Nell’eventualità di incontrare neve ghiacciata, si consiglia di aggiungere alla dotazione anche i ramponi.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti