Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero ciaspole Percorso consigliato

Malga Baite e Malga Belvedere con le ciaspole

Sentiero ciaspole · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Ciaspolatori verso Cima Pissola
    Ciaspolatori verso Cima Pissola
    Foto: Veronica Vampini, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Dall’altopiano di Boniprati (1172m) parte un itinerario meno impegnativo della salita a cima Pissola ma che offre ugual soddisfazione per il paesaggio che si può ammirare.
facile
Lunghezza 4,6 km
1:30 h.
450 m
450 m
1.451 m
1.172 m
Dall’ Altopiano di Boniprati (1172m) parte questo itinerario meno impegnativo della famosa salita a cima Pissola ma che offre ugual soddisfazione per il paesaggio che si può ammirare. Questa passeggiata per la facilità del percorso è decisamente consigliata a tutta la famiglia. Ci si inotlra in mezzo al bosco passando da malga Campello e malga Belvedere tra gallerie scavate nella roccia dai soldati italiani durante la Prima Guerra Mondiale e panorami magnifici.  La vista spazia dalla Val di Daone e il Dosso dei Morti. 

Consiglio dell'autore

Passeggiata ideale per tutta la famiglia per la semplicità di percorrenza.
Immagine del profilo di Veronica Vampini
Autore
Veronica Vampini
Ultimo aggiornamento: 11.12.2021
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Malga Campello, 1.451 m
Punto più basso
Boniprati, 1.172 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Passeggiata senza particolari difficoltà tecniche o di preparazione fisica. 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Altopiano di Boniprati (1172m) (1.157 m)
Coordinate:
DD
45.936433, 10.604158
DMS
45°56'11.2"N 10°36'15.0"E
UTM
32T 624355 5088235
w3w 
///cavolfiori.giochi.russato

Arrivo

Malga Campello (1451 m)

Direzioni da seguire

Dall’altopiano di Boniprati (1172m) parte un itinerario meno impegnativo della salita a cima Pissola ma che offre ugual soddisfazione per il paesaggio che si può ammirare. Si prende la vecchia strada che conduce a malga Baite, questa si inerpica in mezzo al bosco e in circa 40 minuti porta alla suddetta malga, detta anche malga Campello (1451 m). Da qui si prosegue a destra su strada forestale prima pianeggiante poi in leggera discesa, fino ad uno slargo. Ora il percorso devia a destra: indicazioni su un sasso e paletti di colore rosa indicano il percorso, inoltrandosi nel bosco per scendere gradualmente al Belvedere (gallerie scavate nella roccia dai soldati italiani durante la Prima Guerra Mondiale e punto panoramico in quanto lo sguardo spazia sulla Val di Daone e il Dosso dei Morti). Si prosegue ancora verso destra per giungere su una stradina; la si segue per circa trecento metri fino a quando sulla sinistra si nota un sentiero che si inoltra nel bosco (segnavia), lo si percorre per un decina di minuti fino a quando si arriva in prossimità di una casa. Qui parte una stradina che ci porta in località “Ola”; sbucati sulla strada, la si segue verso destra (sud) e si ritorna al luogo di partenza. 

In auto

Dall’ Altopiano di Boniprati (1172m) si prende la vecchia strada che conduce a malga Baite, questa si inerpica in mezzo al bosco e in circa 40 minuti porta alla suddetta malga, detta anche malga Campello (1451 m).

Dove parcheggiare

Possibilità di parcheggio presso il ristorante Boniprati

Coordinate

DD
45.936433, 10.604158
DMS
45°56'11.2"N 10°36'15.0"E
UTM
32T 624355 5088235
w3w 
///cavolfiori.giochi.russato
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Si raccomandano bastoncini, cibo e bevande, t-shirt di ricambio, guscio protettivo antivento e impermeabile, pantaloni impermeabili, guanti e occhiali da sole.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
4,6 km
Durata
1:30 h.
Salita
450 m
Discesa
450 m
Punto più alto
1.451 m
Punto più basso
1.172 m
Percorso ad anello Panoramico Adatto a famiglie e bambini
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio