Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato Itinerario a tappe

Dolomiti Trek King - Short Experience

Trekking · Val di Fassa
Responsabile del contenuto
APT Val di Fassa Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: APT Val di Fassa

Trekking organizzato in quota di 4 giorni, da rifugio a rifugio. Scopri a piedi le più belle cime delle Dolomiti di Fassa!

media
Lunghezza 57,4 km
21:30 h.
3.050 m
4.180 m
2.626 m
1.309 m

Un affascinante trekking organizzato in 4 tappe sui sentieri della Val di Fassa, da rifugio a rifugio, percorrendo itinerari di suggestione unica. Il Dolomiti Trek King deve il suo nome al re leggendario protagonista di numerose fiabe ambientate proprio fra queste montagne incantate, così definite per i colori suggestivi e gli stupendi panorami. Luoghi quasi fatati dove il camminare lento regala forti emozioni, percezioni e suoni di tempi ormai dimenticati, che appartengono ad una dimensione talmente lontana dal reale che è quasi impossibile descrivere... meglio viverli! 

Possibilità di prenotare il pacchetto vacanza di 3 notti che include:

  • 4 trekking tour autonomi;
  • 3 pernottamenti in rifugio durante le escursioni con trattamento di mezza pensione;
  • 1 pass giornaliero per gli impianti "Terrazza delle Dolomiti";
  • 1 sacco lenzuolo in cotone per i pernottamenti in rifugio. 

Consiglio dell'autore

1 tappa: Canazei > Passo Fedaia

2 tappa: Passo Fedaia > Rifugio Contrin 

3 tappa: Rifugio Contrin > Buffaure

4 tappa: Buffaure > Pozza di Fassa

Immagine del profilo di Azienda per il Turismo della Val di Fassa - © All rights reserved
Autore
Azienda per il Turismo della Val di Fassa - © All rights reserved
Ultimo aggiornamento: 24.05.2023
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Livello di rischio
Punto più alto
2.626 m
Punto più basso
1.309 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 6,29%Strada sterrata 23,08%Sentiero naturalistico 1,98%Sentiero 53,32%Strada 6,95%Impianto 4,42%Sentiero attrezzato 3,67%Sconosciuto 0,25%
Asfalto
3,6 km
Strada sterrata
13,3 km
Sentiero naturalistico
1,1 km
Sentiero
30,6 km
Strada
4 km
Impianto
2,5 km
Sentiero attrezzato
2,1 km
Sconosciuto
0,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

  • Pianifica il tour in base alle tue capacità ed al meteo. 
  • Vai piano, sii prudente, goditi il panorama ed il silenzio. 
  • Comunica a qualcuno itinerario, orario di ritorno ed eventuali modifiche. 
  • Affidati ai professionisti della montagna. 
  • Aiuta chi è in difficoltà. Chiama il 112 solo in caso di vero bisogno. 
  • Assicurati di avere con te abbigliamento e attrezzatura adeguata + acqua e snack. 
  • Rispetta l’ambiente che ti circonda e di chi ci vive, portando a valle i rifiuti. 
  • Segui i sentieri segnati evitando quelli del bikepark. 
  • Per tutelare le meraviglie della natura lascia ogni elemento al suo posto. 
  • Fatti accompagnare dal tuo amico animale, ma solo al guinzaglio. 

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Azienda per il Turismo della Val di Fassa

Strèda Roma, 36

38032 Canazei (TN)

Tel. +39 0462 609500

info@fassa.com

www.fassa.com/IT/Dolomiti-Panorama-Trek

Partenza

Canazei (1.448 m)
Coordinate:
DD
46.474296, 11.774769
DMS
46°28'27.5"N 11°46'29.2"E
UTM
32T 713009 5150488
w3w 
///rimato.funghi.locande

Arrivo

Pozza di Fassa

Direzioni da seguire

L'itinerario si svolge in 4 tappe lungo sentieri CAI-SAT ben segnalati.  Da qualsiasi punto è possibile scendere a valle e, grazie ai servizi navetta, agli impianti di risalita o ai mezzi pubblici locali, rientrare facilmente alla località di partenza.

Mezzi pubblici

Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa: 

  • linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento 
  • linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento 
  • linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade 

Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa: 

  • linea n. 180 Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano 
  • linea n. 471 Passi Dolomitici (Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Fedaia). Servizio attivo solo in estate 

In auto

Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero: 

  • uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei 
  • uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena 

Altri accessi alla Val di Fassa: 

  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei 
  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei 
  • provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei 
  • dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella - Canazei 

Dove parcheggiare

Parcheggi: www.fassa.com/IT/Come-arrivare

Coordinate

DD
46.474296, 11.774769
DMS
46°28'27.5"N 11°46'29.2"E
UTM
32T 713009 5150488
w3w 
///rimato.funghi.locande
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Titoli consigliati

Cartina dei sentieri - Azienda per il Turismo della Val di Fassa

Attrezzatura

Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione. Porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
57,4 km
Durata
21:30 h.
Salita
3.050 m
Discesa
4.180 m
Punto più alto
2.626 m
Punto più basso
1.309 m
Itinerario a tappe Panoramico Rilevanza culturale/storica Interesse geologico Flora Fauna Funivia salita/discesa Percorso consigliato Passaggio in vetta Dog-friendly Percorso esposto Tratti attrezzati Da punto a punto Passaggio su cresta

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 4 Tappe
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 1
Lunghezza 11,9 km
Durata 4:40 h.
Salita 392 m
Discesa 683 m

Tappa 1 da Canazei a Passo Fedaia. Trekking organizzato in quota di 4 giorni, da rifugio a rifugio. Scopri a piedi le più belle cime delle ...

Da Azienda per il Turismo della Val di Fassa - © All rights reserved,   APT Val di Fassa
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 2
Lunghezza 11,5 km
Durata 5:00 h.
Salita 561 m
Discesa 587 m

Tappa 2 da Passo Fedaia al Rifugio Contrin. Trekking organizzato in quota di 4 giorni, da rifugio a rifugio. Scopri a piedi le più belle cime ...

Da Azienda per il Turismo della Val di Fassa - © All rights reserved,   APT Val di Fassa
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 3
Lunghezza 13,4 km
Durata 5:30 h.
Salita 993 m
Discesa 852 m

Tappa 3 dal Rifugio Contrin al Rifugio Baita Cuz. Trekking organizzato in quota di 4 giorni, da rifugio a rifugio. Scopri a piedi le più belle ...

Da Azienda per il Turismo della Val di Fassa - © All rights reserved,   APT Val di Fassa
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 4
Lunghezza 14,1 km
Durata 5:30 h.
Salita 530 m
Discesa 1.413 m

Tappa 4 dal Rifugio Baita Cuz a Pozza. Trekking organizzato in quota di 4 giorni, da rifugio a rifugio. Scopri a piedi le più belle cime delle ...

Da Azienda per il Turismo della Val di Fassa - © All rights reserved,   APT Val di Fassa
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio