Il Sentiero della Pace, che segue il fronte della Grande Guerra, congiunge il Rifugio Pernici a Cima Cadria, punto più alto di tutta la Valle di Ledro.
difficile
Lunghezza 18,2 km
Durata8:00 h.
Salita1.653 m
Discesa1.551 m
Punto più alto2.194 m
Punto più basso1.574 m
Il sentiero si snoda tra praterie alpine, arbusti, ghiaioni e pareti rocciose, nelle quali gli escursionisti più attenti possono scoprire fossili che rivelano il passato marino della Valle di Ledro. Non occorre arrivare in vetta per godere di un panorama straordinario: la vista delle montagne circostanti, tra cui spicca il gruppo dell'Adamello in lontananza, accompagna l'escursionista lungo tutto il percorso.
L'ultimo tratto del sentiero per raggiungere Malga Cadria è consigliato ad escursionisti esperti.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Dal Rifugio Pernici si imbocca il sentiero SAT 420 che sale verso la Mazza di Pichea e il Monte Tofino, dal quale di ridiscende per raggiungere il Bochet de Slavazì. Da qui si prende il sentiero SAT 455 che scende verso la Bocca dell'Ussol e prosegue poi fino al Monte Cadria. Dalla Cima di scende sul sentiero SAT 423 fino a Malga Cadria, si prosegue sul sentiero SAT 448 fino a Pozza e infine si imbocca il sentiero SAT 450 che conduce al Bivacco Campel.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Trentino Trasporti
Per raggiungere il Rifugio Pernici: bus 214 Riva del Garda - Lenzumo Servizio shuttle privato fino a Malga Trat.
Rientro in giornata: vista la distanza dai mezzi pubblici si consiglia di pernottare al bivacco.
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud - Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Pieve, da dove si prende per Lenzumo. Dal paese seguire le indicazioni per Malga Trat. Proseguire poi a piedi per il Rifugio Pernici.
Per eventuale rientro in giornata: vista la distanza dai mezzi pubblici si consiglia di pernottare al bivacco.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti