Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking

Malga Gelo

Trekking · Valle del Chiese e Giudicarie centrali · Chiuso
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Malga Gelo
    Malga Gelo
    Foto: VisitTrentino, TRACCIAtour srl
m 1800 1600 1400 1200 1000 4 3 2 1 km
Malga Gelo viene raggiunta percorrendo quasi per intero la bella e selvaggia Valle di Leno. Questa valle è situata sul versante orientale del lago di Boazzo e corre da est a ovest diramandosi dalla più nota e lunga valle di Daone.
Chiuso
media
Lunghezza 4,7 km
3:30 h.
634 m
4 m
1.865 m
1.231 m
Immagine del profilo di VisitTrentino
Autore
VisitTrentino
Ultimo aggiornamento: 20.04.2018
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.865 m
Punto più basso
1.231 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Diga malga Boazzo (1225m) (1.235 m)
Coordinate:
DD
46.004799, 10.511550
DMS
46°00'17.3"N 10°30'41.6"E
UTM
32T 617032 5095691
w3w 
///brucia.dipinte.nuova

Arrivo

Diga malga Boazzo (1225m)

Direzioni da seguire

Dal parcheggio proseguire diritto lungo la stradina che prosegue oltre il divieto e rimane a destra del lago. Dopo pochi minuti a piedi attraversare un ponte alla base della cascata chiamata Regina del Lago.

Seguire la strada fino ad arrivare al bivio con il sentiero Sat nr. 246 che sale in valle di Leno.

Presso il bivio sono presenti i cartelli. Il sentiero sale a destra.

Alcuni tornanti ravvicinati e poi con un lungo traverso ripido permettono di superare una parte di montagna ripida che forma una sorta di gradone tra la valle di Leno ed il lago.

Quando il sentiero raggiunge il torrente che va a formare la cascata diventa pianeggiante e girando verso sinistra si inoltra nella valle.

Durante il percorso vengono attraversati dei ponticelli fino ad arrivare nel prato di malga Leno a quota 1496m (fontanella con acqua presso la malga). Nel prato della malga si può vedere la cima del monte Listino in lontananza.

Passare davanti alla malga e proseguire in piano entrando nuovamente nel bosco.

Il sentiero serpeggiando nel bosco raggiunge, con dolci pendenze, un ponte costruito con tronchi che permette di passare sulla destra orografica del torrente Rondon.

Arrivati sulla destra orografica il sentiero si impenna e, sempre nel bosco, permette di raggiungere il grande prato di Malga Gelo (1867m).

Raggiungere il piccolo edificio posto a sinistra del prato dove termina la salita.

Rientro lungo il percorso di salita.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Raggiungere la Val del Chiese e imboccare la val di Daone salendo da Pieve di Bono passando per Bersone oppure da Praso. Una volta entrati in val di Daone proseguire fino ad arrivare sul lato nord del lago di Malga Boazzo (bacino idroelettrico artificiale).

A nord del bacino abbandonare la strada per la val di Daone e svoltare a sinistra. Costeggiare la centrale idroelettrica e parcheggiare a sud di quest'ultima nel parcheggio presso il divieto di transito.

Coordinate

DD
46.004799, 10.511550
DMS
46°00'17.3"N 10°30'41.6"E
UTM
32T 617032 5095691
w3w 
///brucia.dipinte.nuova
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
4,7 km
Durata
3:30 h.
Salita
634 m
Discesa
4 m
Punto più alto
1.865 m
Punto più basso
1.231 m
Da punto a punto

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio