Malga Gelo

Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Seguire la strada fino ad arrivare al bivio con il sentiero Sat nr. 246 che sale in valle di Leno.
Presso il bivio sono presenti i cartelli. Il sentiero sale a destra.
Alcuni tornanti ravvicinati e poi con un lungo traverso ripido permettono di superare una parte di montagna ripida che forma una sorta di gradone tra la valle di Leno ed il lago.
Quando il sentiero raggiunge il torrente che va a formare la cascata diventa pianeggiante e girando verso sinistra si inoltra nella valle.
Durante il percorso vengono attraversati dei ponticelli fino ad arrivare nel prato di malga Leno a quota 1496m (fontanella con acqua presso la malga). Nel prato della malga si può vedere la cima del monte Listino in lontananza.
Passare davanti alla malga e proseguire in piano entrando nuovamente nel bosco.
Il sentiero serpeggiando nel bosco raggiunge, con dolci pendenze, un ponte costruito con tronchi che permette di passare sulla destra orografica del torrente Rondon.
Arrivati sulla destra orografica il sentiero si impenna e, sempre nel bosco, permette di raggiungere il grande prato di Malga Gelo (1867m).
Raggiungere il piccolo edificio posto a sinistra del prato dove termina la salita.
Rientro lungo il percorso di salita.
Nota
Come arrivare
Raggiungere la Val del Chiese e imboccare la val di Daone salendo da Pieve di Bono passando per Bersone oppure da Praso. Una volta entrati in val di Daone proseguire fino ad arrivare sul lato nord del lago di Malga Boazzo (bacino idroelettrico artificiale).A nord del bacino abbandonare la strada per la val di Daone e svoltare a sinistra. Costeggiare la centrale idroelettrica e parcheggiare a sud di quest'ultima nel parcheggio presso il divieto di transito.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti