Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Trekking al Rifugio Trivena

Trekking · Valle del Chiese e Giudicarie centrali
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Trekking al Rifugio Trivena
    Trekking al Rifugio Trivena
    Foto: Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
m 1700 1600 1500 1400 1300 1200 1100 5 4 3 2 1 km

Un rifugio immerso nella natura e nella storia.

 

media
Lunghezza 5,2 km
1:30 h.
410 m
409 m
1.654 m
1.244 m

Questo percorso conduce alla bella spianata del Rifugio Trivena, ai piedi della Cima D’Arnò e del Cop di Breguzzo, importanti e slanciate elevazioni del settore meridionale del gruppo dell’Adamello.

L’itinerario si svolge interamente sulla mulattiera contrassegnata dal segnavia 223 e per questo il percorso si adatta anche alle famiglie con bambini piccoli, in grado di camminare in salita per circa un’oretta.

Consiglio dell'autore

   
Immagine del profilo di visit trentino
Autore
visit trentino
Ultimo aggiornamento: 23.09.2020
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Rifugio Trivena, 1.654 m
Punto più basso
Ponte Pianone, 1.244 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 97,36%Sconosciuto 2,63%
Sentiero naturalistico
5 km
Sconosciuto
0,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

L’itinerario ha un dislivello piuttosto esiguo (450m in salita) e si svolge interamente sulla mulattiera 223. Per questo il percorso si adatta anche alle famiglie con bambini piccoli, in grado di camminare in salita per circa un’oretta. Il percorso non è adatto al passeggino.

 

1) Preparate il vostro itinerario

2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei

4) Consultate I bollettini nivometereologici

5) Partire da soli è più rischioso

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

: Ponte Pianone (1.244 m)
Coordinate:
DD
46.040118, 10.632348
DMS
46°02'24.4"N 10°37'56.5"E
UTM
32T 626304 5099800
w3w 
///postino.calmato.rispose

Direzioni da seguire

Il percorso prende le mosse dalla Loc. Ponte Pianone (1231m) dove abbiamo lasciato l’auto. Appena attraversato il torrente si volge a sx e si imbocca l’evidente mulattiera (segnavia 223) che sale abbastanza decisa (indicazioni Rifugio Trivena). La stradina è parzialmente adombrata dalla vegetazione, garantendo un minimo di refrigerio nella camminata.

Su di un tornante, dopo circa un terzo di salita, si può sostare presso una provvidenziale fontanella d’acqua. Si prosegue nella salita sempre lungo l’antica mulattiera lastricata. La pendenza è costante e permette di vincere il dislivello dell’escursione in modo piuttosto veloce.

Dopo aver superato un cancello di recinzione per bestiame, entriamo nella spianata del rifugio Trivena che si raggiunge poco dopo.

Si rientra seguendo il percorso di salita.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

scarponcini, utili bastoni telescopici

SS237 del Caffaro fino a Bondo o Breguzzo. In paese si seguono le indicazioni per la Val di Breguzzo (direzione Ovest). Si segue interamente la strada della valle. Si supera la loc. Pont’Arnò e si seguono le indicazioni per “Rifugio Trivena – parcheggio automobili”. Si raggiunge il piazzale dove si lascia l’auto in loc Ponte Pianone (1231m).

Coordinate

DD
46.040118, 10.632348
DMS
46°02'24.4"N 10°37'56.5"E
UTM
32T 626304 5099800
w3w 
///postino.calmato.rispose
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
5,2 km
Durata
1:30 h.
Salita
410 m
Discesa
409 m
Punto più alto
1.654 m
Punto più basso
1.244 m
Andata e ritorno Panoramico Adatto a famiglie e bambini

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio